Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia
Additional information
approvazione | Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente del Settore n. 751 del 25-06-2019 |
---|---|
Iscrizioni | Iscrizioni Aperte |
Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia
Qualifica
Al termine del corso, si consegue la qualifica di livello 3EQF con un titolo finale valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/78, a livello nazionale e comunitario
Dettagli
Il corso, della durata di 250 ore di cui 80 di stage, è a numero limitato e si svolgerà a Lecce presso l’Istituto Marcelline.
Descrizione del corso
Il Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia, si prende cura dei bisogni primari dei bambini: tale ruolo è di fondamentale importanza per accompagnarli e agevolarli nella loro crescita, in un contesto di benessere relazionale.
Il Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia, provvede ai bisogni primari del bambino: prepara, organizza e svolge attività ludiche volte a favorire nei bambini lo sviluppo dell’identità personale, l’autonomia e il conseguimento di competenze cognitive (linguistiche, logiche corporee, manipolative, espressive) e di relazione. Organizza i tempi delle diverse attività, dall’alimentazione al riposo, al gioco, agli spazi e ai materiali, nel rispetto delle procedure igienico-ambientali, igienico-alimentari e di sicurezza. Affianca l’Educatore nella pianificazione dei progetti educativi e nella realizzazione dei laboratori, identificando le migliori tecniche educative per ogni bambino.
Affianca anche il nucleo familiare nelle funzioni di assistenza e assicura un idoneo ambiente protetto per la prima socializzazione.
A partire da gennaio 2013 la Regione Puglia sostiene sia la domanda che l’offerta di servizi per l’infanzia attraverso l’erogazione di risorse finanziarie finalizzate a favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata su tutto il territorio regionale di servizi socio educativi al fine di promuovere e garantire il benessere e/o sviluppo dei bambini, il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura, nonché sostenere l’iniziativa privata nell’erogazione dei servizi di cura.
Obiettivi del corso
Al termine del percorso formativo, gli allievi/e saranno in grado di:
Svolgere attività di cura e assistenza dei bambini, soddisfacendone i bisogni primari e promuovendo una condizione di benessere e sicurezza
Conoscere l'assetto del sistema socio-educativo per la prima infanzia ed essere consapevoli del proprio ruolo professionale
Essere in grado di garantire al bambino condizioni di igiene, salute e sicurezza ; attuare interventi nell’area sanitaria di primo soccorso
Lavorare in contesti che prevedono l'inserimento del Tecnico per la Cura e l'Assistenza all'Infanzia tra cui Asili Nido
Tale figura, così come evidenziato nella qualifica rilasciata al termine del corso, può assistere bimbi disabili
Requisiti per accedere al corso
Per accedere al corso è necessario:
finalizzato alla valutazione di aspetti motivazionali, attitudinali e comportamentali dei candidati oltre ad approfondire la rispondenza del progetto alle aspirazioni professionali dei partecipanti.
Qualifica
Al termine del corso, si consegue la qualifica di livello 3EQF con un titolo finale valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/78, a livello nazionale e comunitario.
Dettagli
Il corso, della durata di 250 ore di cui 80 di stage, è a numero limitato e si svolgerà a Lecce presso l’Istituto Marcelline.
Domande?
Galleria Stage
Domande?
Corsi Correlati
-
From: €1.00
Responsabile di Strutture Socio Assistenziali (R.A.A.)
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente di Settore n. 1717 del 03/12/2019.
-
From: €1.00
Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
Riconosciuto dalla Regione Puglia – Atto Dirigenziale N. 00252 del 02/03/2023.
-
From: €1.00
Mediatore Interculturale
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente del Settore n. 168 del 01/03/2019.